Nella prima metà del 2009 la Regione Lombardia è stata l'ideatrice e la committente del software Di.As.Pro. con conseguente rilascio e messa in produzione nel Gennaio 2010. Da quella data ad oggi la Regione Lombardia è sempre stata molto attenta e propositiva nell'ambito del progetto Di.As.Pro. rendendo così possibile lo sviluppo di numerosi Moduli aggiuntivi come il Report Builder, la Gestione dello Storico Anagrafiche, la Messaggistica Interna, la Gestione delle Pratiche Interne, l'Area online per il Cittadino e per i Centri di Raccolta.
Altra Regione particolarmente attiva e costruttiva nel trovare soluzioni per rendere Di.As.Pro un software sempre più completo e versatile è la Regione Toscana. Grazie alla convenzione per il riuso gratuito del software rilasciata dalla Regione Lombardia, la Regione Toscana adotta Di.As.Pro a fine 2012. Con il suo ingresso si è avuta un ulteriore spinta evolutiva che ha portato all'implementazione della Gestione delle PEC, Generazione e Archiviazione Documenti in formato PDF/A, Gestione dei Verbali, Questionario di Gradimento e Privacy,
La Regione Liguria adotta Di.As.Pro a fine 2014 sempre grazie alla convenzione per il riuso gratuito del software rilasciata dalla Regione Lombardia. Molto attenta alla sicurezza dei dati ha dato un contributo essenziale nell'implementazione degli ultimi standard per quanto riguarda la gestione degli utenti con regole, rotazione e criptazione delle password come da ultime normative di legge. Dopo la sua partecipazione al progetto Di.As.Pro è stato definitivamente adottato il protocollo HTTPS.
La prima regione che grazie alla convenzione per il riuso gratuito del software rilasciata dalla Regione Lombardia ha adottato Di.As.Pro. alla fine del 2011. Per le sue particolari esigenze è stata configurata una versione Lite del software resa possibile da una filosofia di sviluppo per creare un prodotto versatile, flessibile e dimensionabile su esigenze diverse. Successivamente, alla fine del 2015 la Regione Abruzzo ha aderito anche a Di.As.Pro. Online, l'Area online dedicata al Cittadino
Il Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici, con la supervisione della Regione Toscana entra a far parte del progetto Di.As.Pro. a fine 2013. Per la sua peculiarità di utilizzo viene sviluppata la possibilità di interfacciarsi con software di terze parti per la gestione del protocollo documentale aprendo così definitivamente la strada verso uno sviluppo di software open, integrabile e adattabile alle molteplici e diverse esigenze degli uffici
Dal 2009 ad oggi Di.As.Pro è un motivo di vanto per le Regioni che lo adottano. Sempre impegnati nello sviluppo, nella ricerca e nell'aggiornamento di funzionalità al passo coi tempi, in stretta collaborazione con la DML S.r.l. offriamo soluzioni di coding, consulenza e assistenza. Serietà e puntualità hanno contribuito a rendere Di.As.Pro una importante realtà.