Alzi la mano chi non conosce il lasciapassare A38 ???
Le soluzioni WSG3 STUDIO sviluppate per la gestione dei documenti hanno superato la prova!
Tocca a voi??
Grazie alla quasi ormai decennale fornitura di soluzioni su misura per la gestione dei flussi documentali a varie Pubbliche Amministrazioni Nazionali in collaborazione con la DML s.r.l. Possiamo con orgoglio definirci degli esperti dei, talvolta machiavellici, giri di carta e/o file.
Abbiamo ideato soluzioni che possono coprire esigenze che vanno dalle pubbliche amministrazioni più affollate e multi-settore fino a quelle più specifiche e mirate. Soluzioni che coprono anche il settore privato in una realtà che potrebbe spaziare dall’amministrazione di condomini, alle cliniche private, al coordinamento aziendale.
Architettura D-LEP
I nostri workflow documentali si avvalgono dell’architettura D-LEP (Liquid Everywhere Pluggable) ottimizzata per la gestione dei flussi documentali (PDF Nativi, Reportistica Real Time, Pec, Firma Digitale, Archiviazione Digitale).
L’architettura D-LEP si basa su uno sviluppo strutturato in moduli. Ciascun modulo può essere installato separatamente, ed essere integrato con gli altri moduli presenti. In questo modo è possibile installare solo i moduli desiderati, la quale una volta configurati creeranno il vestito su misura al flusso di produzione dell’azienda.
Supera le barriere fisiche dell’attività. Può essere utilizzato da qualsiasi device munito di browser e collegamento internet.
Comunica e riceve per elaborazione dati con qualsiasi software utilizzato nel flusso produttivo che permetta uno scambio informazioni (API)
Di.As.Pro Official Developer
Di.As.Pro. è un programma concepito per gestire in modo completamente digitale le attività degli Operatori di un flusso documentale permettendo di gestire in forma completamente automatizzata l’intero processo di lavorazione di tutti gli atti dell’ufficio. Non si occupa soltanto della creazione e della conservazione dei documenti ma di tutta le gestione della vita di una pratica, dalla sua nascita all’archiviazione. [CONTINUA…]